Situata al decimo piano della residenza firmata DANIEL LIBESKIND, quest’affascinante proprietà di lusso è caratterizzata dall'affaccio a 180° sul centro di Milano. Il terrazzo, di oltre 110 mq, abbraccia infatti l'intera superficie abitativa. Questa abitazione offre una scenografia di evidente rappresentanza e charme grazie anche all’importante metratura di oltre 280 mq così distribuiti: ampio salone, cucina con isola attrezzata, bagno ospiti, camera master con cabina armadio e bagno privato con Jacuzzi, camera matrimoniale vip con cabina armadio e bagno privato, terza camera e bagno. L'appartamento è stato studiato per garantire una zona riservata al personale di servizio, completa di camera da letto con bagno privato e lavanderia, il cui accesso è indipendente rispetto alla zona notte. Completano la proprietà la cantina, il box doppio in larghezza ed un ulteriore box singolo. L’immobile è dotato di impianto di raffrescamento canalizzato, sistema di domotica completo di gestione dei carichi elettrici con postazione di controllo tramite touch screen per la gestione delle luci, delle tapparelle, dell’impianto d’allarme e dei servizi multimediali. Il servizio di portierato diurno e la Control Room operativa 24 ore su 24 garantiscono la massima tranquillità e sicurezza per tutti i condomini, i quali possono godere anche di molti altri servizi e spazi comuni tra cui un locale biciclette, un locale passeggini e un’area fitness attrezzata.
Stadio Giuseppe Meazza
'La Scala del Calcio' è lo stadio più capiente d’Italia, con 81.277 posti complessivi, tutti al coperto e tutti a sedere, è certamente uno dei più famosi nel mondo. Inaugurato nel 1926 ed ampliato in occasione dei mondiali del 1990, ospita i musei di Inter e Milan. Nel 2009 è stato inserito al secondo posto nella classifica del Times sugli stadi più belli al mondo.
Castello Sforzesco
Uno dei più grandi castelli d’Europa. Costruito nel XV secolo da Francesco Sforza, fra il Cinquecento e il Seicento è stato una delle principali cittadelle militari d’Europa. Oggi è meta turistica e sede d’importanti istituzioni culturali, tra cui il Museo della Pietà Rondanini di Michelangelo, il Museo di Arte Antica e il Museo dei mobili e delle sculture lignee.
PARCO CITY LIFE
Elemento strutturale e di riqualificazione di questo nuovo quartiere, prevede l'integrazione di percorsi ciclabili e pedonali e ampi fronti di contatto diretto con i quartieri circostanti. Il nuovo parco completa inoltre il gruppo dei parchi dell'area nord-ovest di Milano, rendendo così possibile l'attivazione di un'efficace rete ecologica.
CITY LIFE SHOPPING DISTRICT
Il centro commerciale urbano più grande d'Italia, contenente circa 100 negozi. Cuore dell’intrattenimento e dello shopping nel quartiere CityLife, è il più importante progetto di riqualificazione urbana di Milano.