Questo spazioso quattro locali è situato al secondo piano del palazzo Classico della nuova residenza HabitariaGaribaldi95, che sorge nel cuore pulsante della città garantendo allo stesso tempo il comfort di un contesto appartato, sicuro e di quiete assoluta. Gode di doppia esposizione sui due chiostri interni della Residenza. L’ingresso si affaccia sulla luminosa zona living caratterizzata da ampie vetrate che garantiscono l’accesso al terrazzo, cucina abitabile impreziosita da porte scorrevoli Rimadesio, locale lavanderia che collega, attraverso il doppio accesso, la cucina e il corridoio che conduce alla zona notte ed un bagno. La zona notte è composta da una camera master con cabina armadio e bagno en suite con vasca free-standing, due camere da letto di cui una doppia, entrambe con accesso diretto al secondo balcone, ed il terzo bagno. Completano l'abitazione la cantina, il box doppio e la rete Wi-Fi dedicata. Arredamenti e finiture di qualità, moderni e di design caratterizzano ogni abitazione della Residenza Garibaldi 95, dove tutto, dai più piccoli dettagli ai più grandi complementi d’arredo, è stato studiato e perfezionato da un team di professionisti. Particolare cura è stata dedicata alla sicurezza del complesso, con un capillare impianto di videosorveglianza che controlla l’intero comprensorio e che è coordinato, unitamente all’impianto di video citofonia e verifica accessi, da una Control Room centrale. Ogni abitazione è dotata impianto domotico con tecnologia Connex e touchscreen 10 pollici che consente la gestione centralizzata del videocitofono, della temperatura interna di ogni ambiente, dell’automazione degli oscuranti, dei sistemi anti intrusione, degli scenari luce e della gestione dei carichi elettrici. Il complesso offre inoltre una Fitness Area con accesso esclusivo per i condomini. Il prezzo della locazione è da considerarsi IVA esclusa (10%).
CORSO COMO
Isola pedonale tra le più caratterizzate della città, ha una doppia anima. Di giorno, la crescente offerta culturale e di design shopping la rende meta dell’upper class più sofisticata. Di notte, i molti ristoranti, lounge bar e locali famosi anche a livello internazionale la rendono uno dei centri della movida milanese.
CASTELLO SFORZESCO
Uno dei più grandi castelli d’Europa. Costruito nel XV secolo da Francesco Sforza, fra il Cinquecento e il Seicento è stato una delle principali cittadelle militari d’Europa. Oggi è meta turistica e sede d’importanti istituzioni culturali, tra cui il Museo della Pietà Rondanini di Michelangelo, il Museo di Arte Antica e il Museo dei mobili e delle sculture lignee.
BRERA
Meta di artisti negli anni Cinquanta e oggi quartiere uber-chic, Brera è anima viva della città, cerniera tra i grattacieli del nuovo skyline, il centro storico e le vie dello shopping più esclusivo, tra tesori culturali e stradine segrete di antiquari, dove ogni anno in aprile, durante il Salone del Mobile, si celebrano le tendenze del design più creativo.
PIAZZA GAE AULENTI
Simbolo della Milano di oggi, è ambientazione di eventi musicali e sociali, oltreché zona commerciale in continua crescita. Vi si trova il grattacielo più alto d’Italia, la Torre Unicredit, alta 231 metri. E’ l'area di maggior sviluppo di architetture contemporanee a livello nazionale, con le sue prospettive in acciaio e cristallo sul nuovo parco urbano di Porta Nuova.